Incontro sul tema dell’intelligenza artificiale

Quale miglior modo per iniziare al top questo nuovo anno se non un incontro sull’Intelligenza artificiale? Vi aspettiamo numerose e numerosi per ascoltare quanto avrà da dirci un esperto come don Luca Peyron, co-fondatore e coordinatore del Servizio per l’Apostolato Digitale dell’Arcidiocesi di Torino. Don Luca insegna Teologia della trasformazione digitale in diversi atenei ed […]

Mercatino gastronomico

Come oramai è consuetudine da tanti anni, si è svolta nei locali dell’Istituto la tradizionale vendita gastronomica a favore, questa volta, della riqualificazione della zona destinata a spazio ricreativo per le ragazze autistiche del progetto “Abi.To su misura” e per tutte le altre ospiti che risiedono nella struttura. Molte le amiche e gli amici che […]

Un altro anno sta per iniziare

Questo nuovo anno si apre con un altro importante, lungo intervento di riqualificazione. Tale opera si stima che garantirà un risparmio complessivo di consumi energetici del 20%, trasformando la struttura in una realtà moderna a livello tecnologico e attenta al rispetto dell’ambiente e alla sua storia.I lavori di efficientamento e riqualificazione energetica saranno realizzati da […]

Visita alla mostra fotografica “La grande saggezza”

La Presidente ha organizzato per le ospiti dell’Istituto la visita alla mostra di fotografie di Cristina Mittermeier, biologa marina di origini messicane, una delle fotografe ambientaliste più influenti del nostro tempo. Un piccolo gruppo di ragazze, alcune di loro per la prima volta, ha visitato il palazzo Turinetti in piazza San Carlo, dove si trovano […]

World Anthropology Day 2024

Domani, 16 febbraio, il nostro Istituto ospiterà una delle tre giornate organizzate dall’Università di Milano-Bicocca e dall’Università di Torino nell’ambito del World Anthropology Day 2024. Ci saranno molti eventi, incontri, passeggiate, laboratori e mostre gratuiti che porteranno l’antropologia per le strade di Torino e Milano con l’obiettivo di riflettere sui grandi temi del presente per […]

Incontro sul tema “Le follie d’amore”

Il giorno 28 febbraio 2024 abbiamo avuto il piacere di ospitare presso l’Istituto Alfieri Carrù l’avv. Maurizio Cardona che ci ha parlato del tema  “Le Follie d’Amore”.L’avvocato ci ha fatto entrare dentro le cose dell’amore e della follia, un viaggio nelle “storie”  ma anche nei misteri. Sono tanti i volti dell’amore ma anche della follia, storie […]

Mercatino vintage

Domenica 10 dicembre i Rotary Torino Castello, Lamarmora e Matteotti hanno organizzato nei nostri locali un mercatino vintage per sostenere il nostro progetto di riqualificazione dello spazio destinato a palestra per le nostre ospiti con particolare attenzione alle ragazze del progetto Abi.To su misura affette da disturbo dello spettro autistico. La preparazione dell’evento ci ha […]

Concerto di Dana Musca

Un anno fa l’Istituto ha ospitato per molti mesi una febbrile attività per raccogliere e consegnare indumenti e scatoloni con beni di prima necessità a bambini e adolescenti profughi ucraini giunti a Torino dalla loro patria. Ora la nostra cappella ha visto alcune amiche, artefici di tutto quel lavoro, prodigarsi per realizzare un concerto per […]

La musica veste donna

E’ con grande piacere che informiamo tutti del concerto “La musica veste donna”, voluto da alcune entusiaste sostenitrici dei nostri progetti, che si terrà il giorno 14 novembre alle ore 19 nella Cappella dell’Istituto. LA MUSICA VESTE DONNA: il programma della pianista svizzera Dana Musca, è nato dal suo desiderio di condividere con il pubblico […]

Abi.TO su misura

Presso il nostro istituto il Progetto “Abi.TO su misura”, creato per portare all’autonomia ragazze con disturbi dello spettro autistico, è in lento ma continuo sviluppo. Alcune studentesse nostre ospiti, già dallo scorso anno scolastico, hanno aderito con entusiasmo a fare da “peer”, ossia affiancandosi alle loro nuove compagne, e per questo sono state appositamente formate […]